La RISERVA NATURALE DIACCIA BOTRONA rappresenta una meta identificativa ed irrinunciabile per ogni amante della Maremma Toscana; per chi desidera approfondire le tematiche storiche, antropologiche e paesaggistiche di questo stupendo territorio.
La RISERVA NATURALE DIACCIA BOTRONA è meta ideale per gli amanti della fotografia naturalistica ed attività di birdwatching.
Dal 16 settembre al 14 giugno:
ATTIVITA'____________________________________________
Visite didattiche, laboratori per gruppi studenti di ogni ordine e grado su prenotazione
Visita guidata in barchino - BREVE - (durata 1 h + 1/2)
su prenotazione - minimo 5 persone (o equivalente)
Visita guidata in barchino - LUNGA - (durata 2 h + 1/2)
su prenotazione - minimo 5 persone (o equivalente)
Visita guidata in barchino ALL'ALBA - (durata 2 h)
su prenotazione - massimale 10 persone
Visita guidata escursionistica A PIEDI
su prenotazione - Durata: minimo 2 h; massimale 5 h
Visita guidata del Museo Casa Rossa Ximenes:
su prenotazione - minimo 10 persone (o equivalente)
Durata: circa 1 ora
Visita guidata MIXATA
(a piedi + in barchino; barchino + Museo; a piedi + Museo)
Le visite guidate sono prenotabili in ogni giorno della settimana |
|
Le prenotazioni potranno essere effettuate telefonicamente (cell 3890031369)
o inviando una mail (info@maremma-online.it) almeno 24 ore prima della data richiesta |
Eventi divulgativi, informativi
Eventi celebrativi
Eventi Culturali
COME RAGGIUNGERE LA RISERVA NATURALE DIACCIA BOTRONA:
Arrivati a Castiglione della Pescaia, tramite la Strada n° 3 del Padule o la Strada Statale n° 322 delle Collacchie, si deve raggiungere il Ponte Giorgini. Qui si svolta in direzione opposta al mare e si procede lungo la strada asfaltata che prosegue parallelamente al fiume Bruna.
Dopo circa 2 Km si giunge all'area parcheggio della Riserva Naturale Diaccia Botrona. |