Tedesco Inglese Tedesco Inglese
CHI SIAMO ITINERARI DI MAREMMA RNP DIACCIA BOTRONA E MUSEO CASA ROSSA XIMENES ISOLA DEL GIGLIO PARCO NATURALE DELLA MAREMMA NEWS PROMOZIONALI
NEWS
CONTATTI

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

 
   

Pitigliano

• E’ di una bellezza mozzafiato! per chi arriva    percorrendo la Statale 74 Maremmana.

• Improvvisamente il paese di Pitigliano appare    su un bastione altissimo di tufo, con pareti    che si ergono a picco, le case medioevali    impreziosite da arditi ponteggi di incredibile    leggerezza! Sembra un’immagine da fiaba!!

 
   

Pitigliano:
La Piccola Gerusalemme

• Il Paese di Pitigliano ospitò una importante   comunità ebraica fin della fine del   quattrocento, divenendo cosìcentro di rifugio   nell’Italia centrale, tanto da erigere un Tempio   nel 1598.
  Di questa comunità ebraica Pitigliano   conserva importanti testimonianze come la   Sinagoga, al centro dell’antico Ghetto.

• Una storia esemplare di tolleranza e    integrazione... tutta da scoprire.

 
 

 

Pitigliano:
“La città dei vivi - La città dei morti” - Museo all’aperto A. Manzi:

• Rappresenta una preziosa testimonianza    storica e archeologicadella splendida Valle    del Tufo. Il Museo è articolato in due precise    areecollegate tra loro da un sentiero    tortuoso   e bellissimo: la Via cava del    Gradone.

 Il Museo all’Aperto “La città dei Vivi la    città dei morti è un Parco suggestivo che    riesce a trasmettere al visitatore forti, vive    emozioni.

 
   

Sovana

• Antica capitale della contea aldobrandesca,    ricca di maestose memorie:

 La Chiesa paleocristiana di S. Mamiliano,    forse la più antica di Sovana.

• La Chiesa di Santa Maria (XII –XIII sec.) al    cui interno si conserva il celebre Ciboriori   salente all’epoca pre-romanica, unico    esempio del    genere in Toscana.

• Il Duomo risalente all’XI sec. interessante    esempio di architettura romanica…

 
PRENOTA IL TUO TOUR GUIDATO IN MAREMMA: info@maremma-online.it
 
 
 
MAREMMAGICA Soc. Coop. a r.l. TURISMO E CULTURA - Italy - Tel. +39 0564/20298 - Fax +39 0564/21256
Cell. +39 389 0031369 +39 348 7743201  - email: